Prezzo scontato fino al 08-08-2022
A partire da Sabato 08 Ottobre 2022 inizia una nuova edizione del corso PROFESSIONAL COACHING PROGRAM a ROMA, per apprendere il metodo del Coaching e diventare Coach professionista.
Il corso è rivolto ad imprenditori, manager, specialisti HR, team leader, liberi professionisti, consulenti, formatori, psicologi, counselor, orientatori, laureati in discipline umanistiche, insegnanti, educatori, allenatori sportivi, ecc… e a tutti coloro i quali vogliono apprendere questo metodo di sviluppo delle potenzialità, sia come momento di conoscenza e riflessione personale, sia come possibile strumento professionale.
I direttori didattici del corso sono Franco Rossi e Alessandro Pannitti, formatori e Coach professionisti, fondatori della Scuola INCOACHING®, autori dei libri “L’essenza del Coaching” (2012) – testo di riferimento per la conoscenza del metodo del Coaching – e “L’Evoluzione del Coaching” (2019), editi da Franco Angeli e ideatori del Coaching Evolutivo® e della teoria del Meta-potenziale C.A.R.E.® registrati a livello internazionale.
www.hotelnordnuovaroma.it
Via Giovanni Amendola 3, 00185 Roma
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Giorgia Genovesi: +39.071.660081 – segreteria@incoaching.it
RM-2022-2
1°gg Sab. 08/10/22
2°gg Ven. 28/10/22
3°gg Sab. 29/10/22
4°gg Ven. 18/11/22
5°gg Sab. 19/11/22
6°gg Ven. 02/12/22
7°gg Sab. 03/12/22
8°gg Ven. 13/01/23
9°gg Sab. 14/01/23
10°gg Sab. 04/02/23
Orario delle lezioni: 9,00-13,00 / 14,00-18,00
NB: Le giornate di formazione perse possono essere recuperate nelle altre sedi della Scuola INCOACHING®, in base a necessità organizzative e preferenze logistiche del partecipante.
Il percorso formativo soddisfa gli standard per l’accreditamento a LIVELLO 1 di ICF per 100 ore complessive. Le edizioni del Professional Coaching Program che termineranno entro il 31/12/2022 continuano ad essere approvate ACSTH, come stabilito dal nuovo regolamento ICF per il riconoscimento dei corsi di Coaching, aggiornato in data 01/01/2022.
Il corso di Coaching PROFESSIONAL COACHING PROGRAM è riconosciuto da AICP – Associazione Italiana Coach Professionisti e consente l’iscrizione diretta all’Associazione come Socio Membro.
per saperne di più
*Iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ex legge 4/2013
Nasco in Svizzera nel 1966, sono sposato, ho 2 figlie e vivo a Senigallia (AN).
Nel 1990 mi laureo in Scienze Motorie (ISEF) presso l’Università di Urbino (PU) “Carlo Bo” e svolgo inizialmente l’attività di allenatore e preparatore sportivo, esperienza che mi porta ad accrescere ed approfondire il mio particolare interesse per i processi mentali e motivazionali delle persone…
Nasco a Napoli nel 1967 e vivo a Senigallia.
Ho maturato più di 20 anni di attività nel settore della moda, con esperienze come manager in ambito commerciale e poi come consulente. Per 6 anni ho vissuto in Danimarca ricoprendo il ruolo di manager presso la società Bestseller A/S, multinazionale dell’abbigliamento, contribuendo all’avvio del marchio internazionale O.N.L.Y…
Nasco a Roma nel 1968, dove vivo con mia moglie e nostra figlia.
Dopo i miei primi undici anni vissuti a Palermo, mi trasferisco a Roma. Mi appassionano la meccanica e i motori: il mio percorso di studi mi porta a laurearmi in Ingegneria meccanica nel 1994, con una tesi sperimentale sull’auto elettrica, in parte preparata all’estero.
Maieutica (Socrate), Psicologia Umanistica (Maslow, Rogers), Psicologia Positiva (Seligman, Csikszentmihalyi), Inner Game (Gallwey), Modello G.R.O.W. (Whitmore), Voice Dialogue (H.Stone, S.Stone), Pensiero Laterale (De Bono), Pragmatica della comunicazione (Watzlawick), Analisi Transazionale (Berne), Teoria sociale cognitiva (Bandura), Teoria dell’Autodeterminazione (Deci, Ryan), Teoria del Goal Setting (Locke, Latham), Teoria del cambiamento intenzionale (Boyatzis), Coaching generativo (Dilts, Gilligan), Teoria U (Scharmer), Coaching Evolutivo® e teoria del Meta-potenziale C.A.R.E.® (Pannitti, Rossi).