La persona al centro: dal Coaching all’Employer Branding
Maria Montessori nella seconda metà del 900 diede il via ad un un movimento il cui obiettivo era la centralità della persona. Oggi esser...
INCOACHING® è il punto di riferimento in Italia nella formazione dei Coach professionisti, oltre che nella ricerca e nel rafforzamento dell’identità scientifica del Coaching.
PROFESSIONAL COACHING PROGRAM è un percorso altamente professionale per l’apprendimento del Coaching definito dalla Norma UNI 11601:2015.
ICF* : INCOACHING® è “Level 1 ICF Accredited Coaching Education Provider” e il percorso formativo Professional Coaching Program erogato in presenza e online soddisfa gli standard per l’accreditamento a LIVELLO 1 di ICF – International Coaching Federation.
AICP* : Riconosciuto dalla Associazione Italiana Coach Professionisti come percorso formativo specifico in Coaching di 100 ore complessive erogate in presenza.
* Entrambe le Associazioni di Coaching sono iscritte nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ex legge 4/2013.
coach diplomati
edizioni del corso
libri pubblicati
Testimonianze
Normative e competenze del Coaching professionale.
– 15 anni di esperienza nel Coaching professionale
– Servizi di Coaching Certificati
– Percorsi formativi riconosciuti dalle più importanti associazioni di Coaching professionale
– 6 libri pubblicati del Coaching Professionale
– Metodo innovativo registrato a livello internazionale
INCOACHING® ha elaborato e realizzato a livello internazionale il Coaching Evolutivo® incentrato sulla teoria del Meta-potenziale C.A.R.E.®.
La sua efficacia si fonda sulla Relazione Facilitante e fa leva sulle 4 Meta-potenzialità proprie dell’essere umano (Consapevolezza – Autodeterminazione – Responsabilità – Eudaimonia), le quali, adeguatamente sviluppate e allenate consentono al Cliente il pieno utilizzo del suo innato potenziale.
Il Coaching è un metodo che si fonda su 3 pilastri: una relazione facilitante che consente l’espressione autentica del Cliente, lo sviluppo e l’allenamento del suo potenziale, l’individuazione di obiettivi e la definizione di piani d’azione autodeterminati.
Il Coaching fonda le sue origini più remote nella maieutica socratica. Dagli anni ’70, prima con Timothy Gallwey (USA) e successivamente con Sir John Whitmore (GB), un nuovo approccio di sviluppo del potenziale e della prestazione entra nel mondo delle grandi aziende. Da qui inizia il Coaching!
Il Coaching si applica oggi dal Business al Life, all’individuo e al gruppo. L’applicazione del Coaching vede in questi anni una costante ed inarrestabile espansione nei più vari ambiti e una sempre maggiore contaminazione tra le diverse tipologie e approcci.
I benefici del Coaching sono molteplici e attestati dalla ricerca scientifica (Evidence-Based Coaching). Tra i principali risultati acquisiti si riscontra l’aumento della consapevolezza e della capacità decisionale, l’ampliamento della gamma di comportamenti, abilità e competenze.
I corsi di approfondimento per Coach, sono indirizzati a tutti coloro che hanno già acquisito le competenze del Coaching.
L’obiettivo è di approfondire tematiche e modelli specifici che possano risultare utili nella pratica professionale.
Tutti i percorsi di aggiornamento sono utili alla Formazione Permanente e all’acquisizione dei Crediti Formativi, in base alla legge Lg. 4/2013 per rinnovare l’adesione alle maggiori Associazioni di Coaching.
Migliorare e acquisire nuove competenze per far crescere la propria azienda.
I percorsi formativi richiesti sono indirizzati ad imprenditori, manager, professionisti e a tutte le organizzazioni che desiderano evolversi, crescere e acquisire quelle competenze che portano al cambiamento, allo sviluppo e all’utilizzo del potenziale individuale e di gruppo, di cura e di valorizzazione dei talenti.
I programmi formativi sono sempre personalizzati sulle specifiche esigenze del Cliente.
Percorsi ispirati al Coaching Evolutivo® volti a incrementare l’autorealizzazione in ambito personale e professionale.
I percorsi sono organizzati in tutto il territorio italiano, oppure realizzati su misura per singoli, aziende, organizzazioni, coach ed altri professionisti.
Maria Montessori nella seconda metà del 900 diede il via ad un un movimento il cui obiettivo era la centralità della persona. Oggi esser...
Vi chiederete cosa c’entrano due temi così apparentemente distanti come la psicogenealogia e il Coaching, apparentemente forse poco, ma...
Focusing Si parta dal principio. La natura è fertile dove gli emisferi si incontrano. Così recita l’antropologia. Così è l’umano v...
Dubito, ergo sum Incertezza e vita non suonano più come un ossimoro. L’uno si innerva sull’altro e necessariamente si compenetrano. N...
Elementi di Coaching, Mental Training e Neuroscienze applicati allo Sport. In ogni atleta si cela l’Atleta Interiore. È costituito da pensieri ed emozioni,......
Oggi viviamo un’era nella quale, come ha affermato Isaac Asimov: “E’ il cambiamento, il continuo cambiamento, l’inevitabile cambiamento il fattore dominante nella attuale società”.......
L’evoluzione umana è il tema centrale di questo libro. Dopo oltre un decennio di sperimentazione e studio nell’ambito del Coaching professionale e dopo la......
Che cosa hanno da dirsi una tradizione millenaria come quella cristiana ed il metodo del Coaching? Tra i tanti titoli attribuiti a Gesù lungo......
Il tema centrale di questa favola è proprio il “cambiamento”, quello imposto da agenti esterni, la perdita di un ruolo, di un ambiente che......
Un libro scritto a quattro mani, che si incrociano nel tentativo di rispondere a un’unica domanda: è possibile utilizzare il metodo del Coaching come......