Sono nato a Sassoferrato (An) nel 1964, sposato con Lorenza e ho 2 figlie, vivo da 30 anni in Ancona.
Nel 1989 mi laureo in Scienze Motorie all’I.S.E.F. di Perugia, successivamente nel 1995 mi diplomo Massofisioterapista e nel 1998 Terapista della Riabilitazione; nel 2007 mi laureo in Fisioterapia.
Mi diplomo Coach Professionista con la Scuola INCOACHING®.
Sono stato sempre affascinato ad un approccio alla consapevolezza e all’apprendimento costante in tutti gli ambiti della mia vita, nel mio percorso di studi c’è un filo conduttore, capire come fisicamente, psicologicamente possiamo interagire con la realtà in situazioni ordinarie e non ordinarie (nel quotidiano, dopo traumi fisici oppure di fronte a performance importanti).
Fin dalle prime esperienze sportive come allenatore nel volley (1981) ricerco e sperimento attività di mental training e miglioramento della performance.
Approdo nei primi anni ‘90 nel settore giovanile di una società di serie A (pallavolo Brogliaccio Ancona) dove svolgo la funzione di allenatore (fino in B2) e di preparatore atletico con la serie A1.
Poi alla Pallavolo Loreto Femminile nel 2003-2009 dove ottengo 3 promozioni portando la società dalla serie C alla serie A2 (accompagnando diverse atlete dai campionati regionali alla ribalta della serie A).
Dal 2010 sono Head Coach della Pallavolo Pieralisi Jesi dove raggiungo diverse Finali Nazionali con il settore giovanile e che tuttora guido nel campionato nazionale di serie B.
Nel 2014 inizio la collaborazione come Mental-Coach con il saltatore in alto GIANMARCO TAMBERI, Campione Olimpico a Tokyo 2020, Campione mondiale indoor a Portland 2016, Campione europeo ad Amsterdam 2016 ed attuale primatista italiano con 2.39 mt.
Link: Gazzetta dello Sport 25/04/2018
Link: Gazzetta dello Sport 20/07/2018
Dallo stesso anno, 2016, seguo come Mental-Coach l’atleta olimpica di salto in alto ALESSIA TROST, campionessa mondiale junior 2012, vicecampionessa europea indoor in carica e campionessa italiana 2018, medaglia di bronzo al Campionato del Mondo 2018 a Birmingham.
Co-autore dei libri “ABC…Coach” (IlMioLibro, 2016) e “L’Atleta Interiore” (FrancoAngeli, 2021).
Svolgo attività di Formatore per Enti sportivi (CONI e FIPAV) e Scuole Superiori, Mental-Coach nello Sport e nel Team Coaching (Lg. 04-2013) secondo le linee guida e Codice Etico di AICP rispondenti alla Norma UNI 11601:2015.
Sono socio Membro AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).
“Dove la mente va, il corpo segue”