Premessa Delle migliaia di Allenatori sportivi nel mondo quanti hanno lavorato con i miglior talenti singolarmente? Tra questi rari casi Idan Ravin, un allenatore…
Nel corso delle sessione di Coaching, durante la fase esplorativa del racconto, in più occasioni ho rilevato l’utilizzo della metafora da parte del Coachee…
La difficoltà di creare relazioni. La “relazione” insieme allo “sviluppo del potenziale” e al “alla definizione dell’obiettivo” è uno dei 3 pilastri fondamentali del…
Il passaggio Generazionale Esiste un momento molto particolare nella vita di una azienda familiare. Esso coincide con il momento in cui l’imprenditore, dopo una…
Studiando e rileggendo “L’essenza del Coaching” (Pannitti, Rossi, 2012), nella ricca sezione dedicata a ‘gli strumenti di interazione del Coach’, vi è ben spiegata…
Prima di introdurre il tema di questo lavoro relativo allo sviluppo del proprio sé, attraverso un’analisi metaforica del film Maleficent, riedizione della fiaba della Bella…